Az Fund 1 – distribuzione dividendi trimestrale


Az Fund Management procederà in data 15 ottobre 2012 alla distribuzione dei dividendi per i comparti che prevedono la classe di quote a distribuzione secondo quanto indicato nella tabella seguente:

Pubblicità

Az Fund 1 variazione trimestrale comparti Best


A fine agosto è avvenuta la modifica trimestrale dei comparti Best.

Sul Best Equity è uscito il comparto Carmignac Investissement mentre ha raddoppiato la quota il comparto M&G Global Dividend.

Sul Best Bond è entrato il Julius Baer Absolute Return Bond mentre è uscito il Pimco Global Bond; ha raddoppiato la quota il Pimco Total Return mentre è stata dimezzata quella del Fidelity US High Yield.

Sul Best Cedola è uscito il JPMorgan Global Corporate Bond mentre ha raddoppiato la quota il Templeton Global Total Return.

Di seguito la tabella riassuntiva della composizione dei comparti, cliccando sui link si aprono le relative schede Morningstar.

BEST EQUITY
COMPARTO PESO
M&G Global Dividend Fund 16,8%
Morgan Stanley Global Brands Fund 16,8%
Templeton Asian Growth Fund 16,8%
Carmignac Patrimoine 14,4%
Invesco Balanced Risk Allocation Fund 14,4%
Black Rock World Gold Fund 8,4%
Morgan Stanley US Advantage Fund 8,4%
Liquidità 4,0%
BEST BOND
COMPARTO PESO
M&G Optimal Income Fund 16,0%
Pimco Global Investment Grade Credit Fund 16,0%
Pimco Total Return Bond Fund 16,0%
Fidelity Funds ‐ US High Yield Fund 8,0%
Julius Baer Absolute Return Bond Fund 8,0%
Pictet – Global Emerging  Debt 8,0%
Pimco Global Diversified Income Fund 8,0%
Pimco Global High Yield Bond Fund 8,0%
Templeton Global Total Return Fund 8,0%
Liquidità 4,0%
BEST CEDOLA
COMPARTO PESO
Fidelity Funds ‐ US High Yield Fund 16,0%
Pimco Global Diversified Income Fund 16,0%
Pimco Emerging Markets Bond Fund 16,0%
Pimco Global High Yield Bond Fund 16,0%
Templeton Global Total Return Fund 16,0%
Pictet – Global Emerging  Debt 8,0%
Templeton Emerging Markets Bond Fund 8,0%
Liquidità 4,0%

Az Fund 1 – Distribuzione dividendi trimestrale


Si dà notizia che la Società di Gestione AZ Fund Management S.A. ha deliberato – ai  sensi  di  quanto  previsto  al  paragrafo  14  “distribuzione  dei  dividendi”  del Prospetto del Fondo – di distribuire per ciascuno dei Comparti che prevedono classi “a distribuzione”, gli importi sotto indicati:

 Gli importi sopra indicati si riferiscono a ciascuna delle quote “a distribuzione” in circolazione alla data del 16 luglio 2012, e sono al lordo della ritenuta fiscale. Gli importi sopra indicati saranno posti in pagamento a decorrere dal 20 luglio 2012. Il valore della quota dei predetti Comparti del 16 luglio 2012 terrà conto dello stacco della cedola stessa.

Az Fund 1 variazioni comparti Best


E’ stata effettua la revisione trimestrale dei fondi interni dei comparti Best.

  • Best Equity

Sono entrati i fondi Carmignac Patrimoine, Carmignac Investissement, Templeton Asian Growth e Invesco Balance Risk Allocation. Sono usciti Mg Optimal Income, BlackRock World Mining, DNCA Eurose e Vontobel Emerging Markets Equity.

A livello aggregato il portafoglio presenta un’impostazione tendenzialmente difensiva. Europa e Giappone sono sottopesati, Stati Uniti a peso e Canada e paesi asiatici in sovrappeso.

  • Best Bond

Son entrati i fondi Fidelity US High Yield, M&G Optimal Income, Pictet Global Emerging Debt e Pimco Global High Yield. Escono BNP Bond World Emergin Local, JPM Emerging Local Currency Debt, Pimco Emerging Local Bond e Templeton Global Bond.

La ripartizione per strategia è la seguente: Aggregate 48%, High Yield 24%, Investment Grade 16%, Debito Emergente Hard Currency 8%. Il fondo è dunque un obbligazionario internazionale aggregate, in cui all’interno della componente governativa c’è un leggero sovrappeso su emittenti di paesi emergenti, mentre all’interno della componente corporate c’è prevalenza di high yield rispetto a investment grade.

Le valute emergenti (contro euro) pesano circa l’8%. Incremento sostenuto invece per il dollaro che, post copertura di metà dei dollari in portafoglio (come previsto dalla strategia di BEST Bond) si attesta attorno al 37%.

  • Best Cedola

Entrano i fondi Fidelity US High Hield, Pimco Global High Yield, Pictet Global Emerging Market Debt e Templeton Emerging Market Bond. Escono BNP Bond World Emerging Local, JPM Emerging Local Currency Debt, JPM Us Aggregate Bond, Schroder Global Corporate Bond, Templeton Asian Bond e Templeton Global Bond.

La ripartizione per strategia è la seguente: High Yield 32%, Debito Emergente in Hard Currency 32%, Aggregate 24%, Corporate Investment Grade 8%. Il fondo è dunque un obbligazionario internazionale aggregate molto atipico, in quanto la parte governativa del portafoglio è fatta il larga prevalenza da titoli emessi da paesi emergenti, mentre quella corporate è in larga prevalenza investita in obbligazioni high yield. Nella composizione attuale in portafoglio non è di fatto presente alcuna esposizione ad alcun tipo di bond dell’area euro.

Modifiche comparti Best