Seminari


 

Attestato di partecipazione-001

Attestato scuola di formazione-001

Attestato-001

ATTESTATO Come spiegare al cliente i grandi fenomeni dell'economia globale, Salvatore Cataldo, Milano 24 maggio

ATTESTATO 2016.03.23 Successioni e donazioni approfondimenti e casistiche operative

attestato L'evoluzione dei sistemi bancari-finanziari alla luce della crisiLe nuove concezioni della famiglia italianaAttestato partecipazione pf expo 2013 attestato La fiducia del clienteattestato Novità sulla giurisprudenza

attestati          LAZIO – 15 marzo 1997 – Il decreto Eurosim

Tipologia:
Seminario
Titolo:
Il decreto Eurosim
Descrizione:
Relatore:
Carla Rabitti Bedogni
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 marzo 1997
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 maggio 1998 – La riforma del sistema di tassazione dei redditi di capitale e il suo impatto sul mercato del risparmio

Tipologia:
Seminario
Titolo:
La riforma del sistema di tassazione dei redditi di capitale e il suo impatto sul mercato del risparmio
Descrizione:
Relatore:
Giovanni Bandera (Studio Camozzi & Bonissoni)
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 maggio 1998
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 luglio 1999 – I fondi pensione

Tipologia:
Seminario
Titolo:
I fondi pensione
Descrizione:
Relatore:
Lorenzo Gai (Università di Firenze)
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 luglio 1999
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 dicembre 1999 – Le successioni e l’ottimizzazione fiscale nel risparmio gestito

Tipologia:
Seminario
Titolo:
Le successioni e l’ottimizzazione fiscale nel risparmio gestito
Descrizione:
Relatore:
Pierpaolo Ferrari (SDA Bocconi)
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 dicembre 1999
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 giugno 2001 – La valutazione di convenienza dei diversi prodotti di risparmio previdenziale

Tipologia:
Seminario
Titolo:
La valutazione di convenienza dei diversi prodotti di risparmio previdenziale
Descrizione:
Relatore:
Raoul Pisani – SDA Bocconi
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 giugno 2001
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 maggio 2003 – L’approccio multimanager nei prodotti di risparmio gestito

Tipologia:
Seminario
Titolo:
L’approccio multimanager nei prodotti di risparmio gestito
Descrizione:
Relatore:
Paolo Cucurachi (SDA Bocconi)
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 maggio 2003
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 novembre 2003 – Dalla volatilità alla stima delle perdite potenziali

Tipologia:
Seminario
Titolo:
Dalla volatilità alla stima delle perdite potenziali
Descrizione:
Relatore:
Ugo Pomante (SDA Bocconi)
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 novembre 2003
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 giugno 2004 – La valutazione del rischio obbligazionario

Tipologia:
Seminario
Titolo:
La valutazione del rischio obbligazionario
Descrizione:
Relatore:
Ugo Pomante (SDA Bocconi)
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 giugno 2004
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 novembre 2004 – La convenienza fiscale alla sottoscrizione dei prodotti di previdenza complementare

Tipologia:
Seminario
Titolo:
La convenienza fiscale alla sottoscrizione dei prodotti di previdenza complementare
Descrizione:
Relatore:
Raoul Pisani – SDA Bocconi
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 novembre 2004
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 maggio 2005 – Ciclo di vita del Risparmiatore: esigenze e strumenti per il Promotore Finanziario (6 h)

Tipologia:
Seminario
Titolo:
Ciclo di vita del Risparmiatore: esigenze e strumenti per il Promotore Finanziario (6 h)
Descrizione:
Relatore:
Gaetano Megale – Sergio Sorgi (Progetica)
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 maggio 2005
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 luglio 2005 – Gestione dinamica del portafoglio

Tipologia:
Seminario
Titolo:
Gestione dinamica del portafoglio
Descrizione:
Relatore:
Franco Fiordelisi (e-Mgierre)
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 luglio 2005
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 giugno 2006 – La valutazione dell’investimento immobiliare

Tipologia:
Seminario
Titolo:
La valutazione dell’investimento immobiliare
Descrizione:
Relatore:
Raoul Pisani – SDA Bocconi
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 giugno 2006
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 maggio 2007 – Offerta nuovi fondi pensione

Tipologia:
Seminario
Titolo:
Offerta nuovi fondi pensione
Descrizione:
Relatore:
Raoul Pisani – SDA Bocconi
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 maggio 2007
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 ottobre 2007 – L’impatto della MiFID per la distribuzione di strumenti finanziari e l’attività di promotori finanziari

Tipologia:
Seminario
Titolo:
L’impatto della MiFID per la distribuzione di strumenti finanziari e l’attività di promotori finanziari
Descrizione:
Relatore:
Luca Frumento – Consulente ANASF
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 ottobre 2007
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 ottobre 2007 – Il valore della consulenza. Gli standard del servizio in funzione dei bisogni dei risparmiatori

Tipologia:
Seminario
Titolo:
Il valore della consulenza. Gli standard del servizio in funzione dei bisogni dei risparmiatori
Descrizione:
Relatore:
Gaetano Megale – Progetica
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 ottobre 2007
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 ottobre 2007 – Il passaggio generazionale e la pianificazione finanziaria: proposte di ottimizzazione della trasmissione della ricchezza familiare

Tipologia:
Seminario
Titolo:
Il passaggio generazionale e la pianificazione finanziaria: proposte di ottimizzazione della trasmissione della ricchezza familiare
Descrizione:
Relatore:
Leo De Rosa – Alberto Russo (RDRBA)
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 ottobre 2007
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 15 febbraio 2008 – Scelte di pianificazione fiscale del patrimonio

Tipologia:
Seminario
Titolo:
Scelte di pianificazione fiscale del patrimonio
Descrizione:
Relatore:
Francesco Renne – Fondazione CUOA
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
15 febbraio 2008
Orario:
09:00-17:00
Sede:
Indirizzo:

LAZIO – 13 novembre 2008 – La previdenza comportamentale: impedimenti psicologici e supporti consulenziali alle decisioni

Tipologia:
Seminario
Titolo:
La previdenza comportamentale: impedimenti psicologici e supporti consulenziali alle decisioni
Descrizione:
Il seminario considera gli studi internazionali sui fattori di impedimento alle decisioni tipici della previdenza e si concentra su percorsi di comunicazione che possano rimuovere gli ostacoli e facilitare la presa di decisione, proponendo le basi per una nuova comunicazione legata all’ambito previdenziale che sia efficace e sappia rispondere a un risparmiatore nuovo e con esigenze diverse rispetto al passato.
Relatore:
Sergio Sorgi – Progetica
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
13 novembre 2008
Orario:
14:00-18:00
Sede:
Grand Hotel Palazzo Carpegna
Indirizzo:
Via Aurelia 481 Roma

LAZIO – 02 aprile 2009 – Prospettive di cambiamento del ruolo dei promotori finanziari: i requisiti di qualità della consulenza

Tipologia:
Seminario
Titolo:
Prospettive di cambiamento del ruolo dei promotori finanziari: i requisiti di qualità della consulenza
Descrizione:
La UNI ISO 22222 offre indicazioni comportamentali per un ruolo che è destinato ad essere vantaggioso per il promotore finanziario, il risparmiatore, l’industria e l’intera collettività nazionale. Il seminario si propone di analizzare e confrontare contesti di comunicazione generale con il cliente per identificare, attraverso esempi, i requisiti di qualità ed i fattori di cambiamento decisivi della capacità di ruolo consulenziale per ciascuna fase del personal financial planning.
Relatore:
Gaetano Megale – Progetica
Organizzazione:
Regione:
LAZIO
Data:
02 aprile 2009
Orario:
14:30-18:30
Sede:
Grand Hotel Palazzo Carpegna
Indirizzo:
Via Aurelia 481 Roma

LAZIO – 12 novembre 2009 – L’approccio consulenziale nella gestione dei rischi: metodi, comportamenti e comunicazione

Tipologia:
Seminario
Titolo:
L’approccio consulenziale nella gestione dei rischi: metodi, comportamenti e comunicazione
Descrizione:
L’obiettivo è di evidenziare un moderno ed efficace rapporto consulenziale tra promotore finanziario ed investitore, con riguardo alla gestione dei rischi immediati (persona, patrimonio, reddito) ed alla previdenza pensionistica. Sono forniti elementi di riflessione ed esempi sulla coniugazione tra aspetti consulenziali e comunicazione orientata all’assunzione di responsabilità individuale da parte del risparmiatore. in coerenza con i nuovi standard affermati dalla UNI ISO 22222:2008.
Relatore:
Sergio Sorgi
Organizzazione:
Progetica
Regione:
LAZIO
Data:
12 novembre 2009
Orario:
09:00-13:30
Sede:
Grand Hotel Palazzo Carpegna
Indirizzo:
Via Aurelia 481 Roma

LAZIO – 10 maggio 2012 – Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari (ai sensi del DL n. 225/2010 convertito in Legge n. 10/2011).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...