
• Il calo dei prezzi delle materie prime negli Stati Uniti potrebbe portare a una lettura favorevole dell’inflazione nel mese di luglio.
• Ciò nonostante, in Europa, i problemi di approvvigionamento energetico stanno portando ad un aumento del prezzo dell’elettricità, il che potrebbe portare a un’inflazione a due cifre.
• Questo potrebbe portare la FED ad essere più cauta nell’inasprimento della politica monetaria, mentre la BCE potrebbe diventare più aggressiva. Tutto ciò potrebbe portare ad un possibile rimbalzo dei titoli growth americani, mentre l’Europa potrebbe rivelarsi essere la regione più debole.