
• Il calo del reddito disponibile in termini reali e la diminuzione della ricchezza possono indebolire i consumi, determinando un rallentamento o una vera e propria recessione, sebbene non ci siano ancora prove evidenti di questo rischio;
• I margini aziendali, attualmente ai massimi storici, in caso di rallentamento economico si contrarrebbero, con conseguente riduzione degli utili aziendali;
• Al contrario, il consenso del mercato prevede che gli utili continueranno a crescere allo stesso ritmo dei trimestri precedenti, esponendo il mercato alla possibilità di un «brusco risveglio» se tali aspettative non saranno soddisfatte.