Oggi lunedì 27 giugno alle ore 11.30, presso la Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi parlamentari in Via di Campo Marzio 78, ho partecipato alla relazione annuale OCF 2021, di cui vi allego la relazione.
Voglio sottolineare alcuni passi della Prof.ssa Carla Rabitti Bedogni:
Non c’è crescita senza educazione, in ogni ambito.
Per questo l’educazione finanziaria, pilastro per la stabilità e la crescita economico-sociale del Paese, rappresenta il cuore dell’innovazione e del miglioramento.
L’attività dei consulenti finanziari, attraverso il nuovo approccio olistico della consulenza, si pone, dunque, come un importante strumento di diffusione dell’educazione finanziaria fra i clienti-investitori, sul presupposto che un investitore “educato”, oltre ad essere un investitore maggiormente consapevole, in grado di assumere scelte di investimento non dettate dall’“emotività” ma dall’effettiva valutazione dei propri bisogni, unitamente ad una corretta analisi delle caratteristiche degli strumenti offerti dal mercato, è anche un investitore che aiuta a migliorare la qualità del mercato nel suo complesso.


