Azimut Global View 16.03.22 Danni collaterali


• Negli ultimi 10 giorni l’equity cinese ha subito forti correzioni scendendo di circa il 25%.
• Sono diversi i fattori che hanno contribuito ai movimenti, dalle rinnovate repressioni da parte del governo cinese e della SEC, alle voci di un potenziale rifornimento di armi da parte della Cina alla Russia.
• Sebbene le valutazioni siano ai minimi storici, alla luce dei recenti eventi è ancora necessaria una certa cautela.

Il nostro suggerimento per i clienti che sono in sottopeso o correttamente esposti alla Cina è di continuare ad accumulare peso come consigliato ad inizio anno. Per quelli che hanno una posizione di sovrappeso, in attesa di una maggiore chiarezza e visibilità futura sui recenti sviluppi, soprattutto quelli che coinvolgono la Russia, sarebbe meglio continuare ad accumulare mercati emergenti concentrandosi su quelli che non sono o sono poco esposti alla Cina (come America Latina e ASEAN).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...